Questo sito utilizza i cookie - anche di terze parti. Chiudendo questo avviso o continuando la navigazione accetti il loro utilizzo. Per saperne di più leggi l'informativa.
Biologa, articolista e recensora, Caterina Stile si dedica alla divulgazione scientifica dal 2016 con la fondazione del sito internet saperepotere.it. Attraverso uno stile semplice e diretto, si impegna a rendere la scienza libera da vincoli e tecnicismi affinché diventi affascinante anche per i meno esperti. È autrice e recensora per l'associazione culturale "Cultura al femminile".
Secondo la scienza i single sono più indipendenti, coltivano un maggior numero di relazioni sociali e hanno lavori più gratificanti. Ma sono anche più felici?
Nuove sfide in neuroscienze: la ricerca rivela che il cervello degli anziani può competere perfino con quello dei giovani nel campo delle sfide intellettive.
L'empatia è la chiave di lettura delle relazioni umane. Uno studio conferma che il DNA predispone le donne a leggere lo sguardo per comprendere le emozioni.
Come gestire i soldi? Chiedetelo agli adolescenti. Secondo una ricerca, gli adolescenti valutano il rapporto guadagni/perdite meglio dei ragazzi grandi.
Lo stress si trasmette di padre in figlio: il DNA di topi maschi stressati influenza l’espressione genica nei cuccioli che risultano più ansiosi e depressi.
Starnuti e naso chiuso al mattino, sintomi spesso dovuti all'allergia agli acari della polvere. Vediamo di cosa si tratta e soprattutto come rimediare.
GRAZIE! RICEVERAI A BREVE UN'EMAIL DI CONFERMA E IL TUO EBOOK! PER EVITARE CHE LA NEWSLETTER ARRIVI NELLO SPAM (E ANCHE L'EBOOK) RICORDA DI AGGIUNGERE L'INDIRIZZO info@saperepotere.it ALLA TUA RUBRICA.