Stretta di mano: quale significato nasconde

Il linguaggio del corpo ci insegna a distinguere la stretta di mano autentica da quella forzata e ambigua: scopriamo i segnali da non lasciarsi sfuggire.
Il linguaggio del corpo ci insegna a distinguere la stretta di mano autentica da quella forzata e ambigua: scopriamo i segnali da non lasciarsi sfuggire.
Grattarsi è un gesto che, oltre ad alleviare un fastidio, è spesso un indicatore di emozioni soffocate soprattutto se coinvolge mento, fronte, collo e naso.
Il linguaggio del corpo passa dalla bocca: toccare o mordere le labbra e mostrare la lingua trasmettono attrazione, interesse ma anche rabbia o disgusto.
Quando c'è di mezzo l'attrazione fisica ogni gesto, anche il più innocuo e apparente, può diventare strumento di seduzione. Ecco gli atteggiamenti più comuni.
Il collo, i capelli e le spalle sono i "mezzi" coinvolti nei momenti di seduzione, le parti del corpo che lanciano inconsapevoli messaggi di attrazione.
Il volto è in grado di manifestare attrazione e seduzione nella comunicazione subliminale. Le labbra giocano un ruolo importante soprattutto per le donne.
Sguardo languido e sguardo penetrante: quando c'è di mezzo l'attrazione, uomini e donne sfoderano le proprie armi per sedurre. Conoscerle per riconoscerle.
I segnali dell'attrazione passano attraverso il contatto fisico, spesso però sono talmente prudenti da lasciare dubbi. Ecco come conoscerli e interpretarli.
I segnali dell'attrazione passano attraverso il corpo: come scoprire se c'è interesse osservando l'orientamento del corpo e la direzione di braccia e gambe.
Mettere in risalto il piede è un gesto tipicamente femminile che attiva i meccanismi della seduzione
Tormentarsi le mani indica la voglia di rimproverare se stessi o di scappare.
Accavallare le gambe può indicare dimostrazione di forza o interesse/disinteresse verso l'altro.
La direzione dello sguardo indica la nostra attenzione: deriva da un gesto riconducibile a quando eravamo allattati.
Ravviarsi i capelli, a seconda del gesto, può significare ricerca di protezione o anche voglia di mostrarsi al meglio.
Nel linguaggio del corpo, mordersi le labbra indica aggressività.
Il contatto fisico rivela il carattere: chi lo evita è rigido e autoritario, chi lo cerca è indipendente, cordiale e sicuro di sé.
L'orientamento del corpo indica verso quale oggetto o persona stiamo dirigendo la nostra attenzione.
"Affinità di coppia: i segnali dell'attrazione che svelano la scelta del partner" (di Caterina Stile) è il nuovo libro della collana saperepotere.it
"Mi illudo - Le illusioni ottiche spiegate dal tuo cervello" è un ebook distribuito da saperepotere.it. È gratis, basta iscriversi alla newsletter!
La sindrome di Lazzaro è un fenomeno, riconosciuto dalla comunità scientifica, che provoca il risveglio inspiegabile di pazienti morti per infarto.
Vaccinarsi o no? I dubbi sono tanti e le bufale anche: cerchiamo di capire in maniera semplice cosa sono i vaccini e perché sono tanto importanti.
I no-vax sono convinti che i vaccini siano dannosi e causino malattie gravi. La scienza smonta le bufale: ecco perché è indispensabile vaccinarsi.
Una sola semplice regola per migliorare il nostro benessere fisico e mentale: basta trascorrere due ore a settimana a contatto con la natura.
Cosa influenza i nostri comportamenti nella scelta del partner? L'attrazione fisica e l'evoluzione spiegano le differenze tra uomo e donna.