Pagina 1 di 2
Un regalo per te (davvero!)
Psicologia
Preoccuparsi fa bene alla salute

Una buona dose di preoccupazione ci rende attenti alla salute, mitiga le emozioni negative e migliora il successo in ambito lavorativo e scolastico.
Relazioni di coppia
Relazioni a distanza: ecco perché sono così forti

Le relazioni a distanza sono fondate su un rapporto di maggiore intimità: la scienza spiega perché le storie sono speciali quando siamo lontani.
Neuroscienze
Quanto pesa il cervello?

Quanto pesa il cervello? Perché è l'organo più grasso? Quanto sangue attraversa il cervello? Numeri e curiosità sull'organo più complesso del corpo umano.
Curiosità
Anziani vs giovani: il cervello si riscatta

Nuove sfide in neuroscienze: la ricerca rivela che il cervello degli anziani può competere perfino con quello dei giovani nel campo delle sfide intellettive.
Saperne di più
Feromoni: cosa sono e quanto contano nell'attrazione

I feromoni, importanti nell'attrazione tra gli animali, sono stati rivalutati anche nella specie umana. Qual è il loro ruolo nella scelta del partner?
Salute e benessere
Gravidanza over 35: il cervello ringrazia

La gravidanza dopo i trentacinque anni rende le donne più intelligenti in tarda età: il merito è degli ormoni sessuali, un toccasana per il cervello.
Nuove frontiere
Cellule staminali per combattere l'invecchiamento

Nuove speranze per l’Alzheimer: il trapianto di cellule staminali neurali da cervello giovane a cervello invecchiato potrebbe rallentare il declino cognitivo.
Genitori e figli
Espressione genica: il bullismo modifica il DNA

Il bullismo altera l'espressione genica: recenti studi di epigenetica rivelano che i traumi subiti agiscono sul DNA fissandosi anche a lungo termine.
Linguaggio del corpo
I segnali dell'attrazione: atteggiamenti

Quando c'è di mezzo l'attrazione fisica ogni gesto, anche il più innocuo e apparente, può diventare strumento di seduzione. Ecco gli atteggiamenti più comuni.
Le recensioni di S&P
Nella mente degli altri - Rizzolatti, Vozza

"Nella mente degli altri" di Giacomo Rizzolatti e Lisa Vozza è un saggio esaustivo e autorevole che approfondisce il tema dei neuroni specchio a 360 gradi.